Assistenza alla persona

Infermiere

L’infermiere è un professionista sanitario abilitato a somministrare farmaci e ad assistere qualsiasi tipologia di paziente.

Attraverso questo servizio è possibile richiedere l’intervento di un infermiere professionale presso la struttura ricettiva scelta dal cliente. E’ possibile selezionare i giorni della settimana e l’orario in cui è richiesta l’assistenza.

Il prezzo del servizio non include il materiale di consumo necessario ad erogare la prestazione. Qualora la prestazione richiesta preveda la somministrazione di farmaci è necessario che il paziente porti con sé la ricetta medica. In assenza di prescrizione medica, l’infermiere non è abilitato a procedere alla somministrazione di medicinali.
E’ altresì necessario che il cliente porti con se gli eventuali farmaci da somministrare in quanto, in base alla legge italiana il farmacista è abilitato a vendere il farmaco soltanto al titolare della ricetta medica.

Care Giver – Assistente non specializzato

Assiste la persona con disabilità (fisica, mentale o sensoriale), malata, anziana o fragile nelle attività quotidiane. Il servizio di base è erogato da un assistente non specializzato – Care Giver -, che svolge attività di controllo, accompagnamento e mobilitazione dell’assistito.
Il Care Giver aiuta durante le cure igieniche, ma senza sostituirsi completamente alla persona. Non è formato per mobilitare soggetti in fase post operatoria o che comunque non siano autosufficienti. Non può somministrare farmaci o terapie.

 

Assistente specializzato – O.S.S.

Qualora il cliente avesse la necessità di gestire situazioni più complesse, è possibile richiedere che il servizio venga erogato da un operatore socio sanitario (O.S.S.). L’O.S.S. è specificamente formato per l’assistenza di base completa: esegue la totalità delle cure igieniche, è in grado di mobilitare il paziente non acuto anche in fase post operatoria; esegue medicazioni semplici, è formato nelle manovre di primo soccorso, può lavorare in qualunque contesto assistenziale. L’operatore socio sanitario è abilitato alla somministrazione delle terapie farmacologiche non invasive.
Il prezzo del servizio non include il materiale di consumo necessario ad erogare la prestazione. Qualora la prestazione richiesta preveda la somministrazione di farmaci è necessario che il paziente porti con sé la ricetta medica. In assenza di prescrizione medica, l’O.S.S. non è abilitato a procedere alla somministrazione di medicinali.
E’ altresì necessario che il cliente porti con se gli eventuali farmaci da somministrare in quanto, in base alla legge italiana il farmacista è abilitato a vendere il farmaco soltanto al titolare della ricetta medica.

 

 

Non hai trovato il servizio che soddisfa le tue necessità?

 

Contattaci subito