L’itinerario Romano di Simona

L’itinerario Romano di Simona

Non fatevi spaventare dai sampietrini visitare Roma in autonomia è possibile!  ci sono molte possibilità per aggirare gli ostacoli e godersi al meglio una delle città più belle del mondo! Eccovi alcune proposte per le vostre vacanze romane:

 

Vi presentiamo un breve itinerario nel centro della città dal Colosseo a piazza Venezia con vista sui fori e bagno accessibile lungo il percorso!

Si parte dal Colosseo, le persone con disabilità possono accedere direttamente dalla entrata situata in prossimità dell’arco di Tito da lì è possibile fare il giro dell’anfiteatro Flavio ammirandolo da fuori. In prossimità del Colosseo sono situati dei bagni pubblici accessibili dei quali è possibile usufruire pagando 1€. Il percorso per arrivare al WC è accidentato ed è difficilmente percorribile senza un accompagnatore.

Una volta visitato il Colosseo si prosegue lungo via dei Fori imperiali. Il marciapiede che costeggia i fori è ampio, facilmente percorribile e, soprattutto, offre una vista mozzafiato su uno dei parchi archeologici più importanti della città.

Per chi volesse effettuare una sosta per un breve pranzo al sacco, in prossimità di piazza Venezia c’è un piccolo giardino con delle panchine. Anche in questo caso per accedere è necessario il supporto di un accompagnatore perché il marciapiede non è dotato di rampa.

Terminata la sosta per il pranzo, è possibile proseguire verso Piazza Venezia. Una volta giunti a Piazza Venezia è possibile proseguire per via del Corso verso il Pantheon e Fontana di Trevi.

Per chi volesse visitare l’interno del Colosseo Il Colosseo dispone di ascensore riservato alle persone disabili. E’ disponibile una pedana su via Annibaldi per accedere all’interno del Colosseo.

Anche il Foro Romano dispone di un circuito di Senza barriere, che si articola per una lunghezza di 1,5 chilometri, tocca alcuni dei maggiori monumenti del Foro, consentendo l’ingresso e l’uscita dalla biglietteria collocata in L.go della Salara Vecchia, utilizzando l’apposita ascensore, e l’uscita in prossimità dall’Arco di Tito.

 


Simona Anedda, viaggiatrice, prevalentemente in solitaria. Viaggia per passione e per lavoro. Nel 2012 le è stata diagnosticata la sclerosi multipla. Gestisce un blog in cui ci racconta i suoi viaggi dalla sua prospettiva.

Potete seguire Simona sul suo blog http://www.inviaggioconsimona.org/ o su facebook https://www.facebook.com/inviaggioconsimona/.

Autore: Simona Anedda

Richiedi informazioni per il tuo prossimo viaggio